SOVVERTIMENTI: INTRECCI ED ECOSISTEMI - DI SANA PIANTA  

SOVVERTIMENTI: INTRECCI ED ECOSISTEMI QUEER

conversazione tra Federica Timeto e ife collective

sabato 22 febbraio
h 16.30
SOVVERTIMENTI: INTRECCI ED ECOSISTEMI  - DI SANA PIANTA
 
Queer è fluidità, trasformazione, relazione, cooperazione, stravaganza, piacere, complessità, intrecci, scarti... un termine aperto che accoglie a sé la complessità delle esperienze che resistono alle convenzioni, a partire da quelle in materia di genere e sessualità.
Il dialogo tra ife collective e Federica Timeto parte da questi presupposti per esplorare relazioni, pratiche e gerarchizzazioni messe in luce dalla teoria queer nel sistema vivente, compreso quello ecologico e non-umano.
Si inaugura con questa prima traccia un LATO B più intimo della rassegna.
L’intento è quello di offrirci la possibilità di conversazioni più concentrate e informali, dove poter errare liberamente tra i contenuti e spostare la riflessione un passo più in là.
Lo scopo non cambia: resta quello di inseguire investigazioni eterogenee intorno al ruolo che gli umani giocano nell’indissolubile legame con la sostanza del mondo della natura.
→ Offerta libera e responsabile
a contributo delle spese organizzative sostenute da Artemis APS

→ Posti limitati. E’ vivamente consigliata la prenotazione a
https://forms.gle/kez1H1rFuo8uWiJA9

→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza

www.disanapianta.org
Federica Timeto  
Federica Timeto insegna all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si occupa di studi culturali e studi della tecnoscienza da una prospettiva situata, ecotransfemminista e antispecista.
Ha lavorato a lungo sul pensiero di Donna Haraway e pubblicato le monografie Diffractive Technospaces (Routledge, 2015) e Bestiario Haraway (Mimesis, 2020).
Fa parte della redazione della rivista antispecista «Liberazioni», del collettivo Iri (Institute of Radical Imagination), del gruppo di ricerca Critt (Centro di ricerca interuniversitario sulle tecnoculture transnazionali) e della International Association of Vegan Sociologists.
ife collective  
ife collective è un collettivo curatoriale a cura di Eleonora Ambrosini, Ilaria Zampieri e Carolina Ongaro, interessato all’indagine critica sulla complessità e sugli immaginari che da questa derivano.
Nato nel dicembre 2021 dall’esigenza di dar vita a progetti pluridimensionali a partire dall’arte contemporanea, si apre a contaminazioni, discipline e linguaggi differenti per abbracciare visioni ecosistemiche e sostenibili.