Scuola temporanea sul corpo sottile ... - WORKSHOP  

Scuola temporanea sul corpo sottile HOW TO GROW A LOTUS

workshop con Francesca Proia

domenica 12 febbr. 2023
h 11-17
Scuola temporanea sul corpo sottile ... - WORKSHOP
 
Il processo di ricerca corporea basato sullo yoga innesca in me un fenomeno di fioritura percettiva. In un dato momento, la mente si apre letteralmente come un fiore, a captare, tra le memorie latenti nella storia del corpo, quelle che in quell’istante sono pronte a farsi presenza viva.
Il processo di ricerca corporea basato sullo yoga innesca in me un fenomeno di fioritura percettiva. In un dato momento, la mente si apre letteralmente come un fiore, a captare, tra le memorie latenti nella storia del corpo, quelle che in quell’istante sono pronte a farsi presenza viva. É qualcosa di spontaneo, come un succo che cola da una pianta.
Vorrei arrivare a una pratica in cui nessun gesto, neppure un respiro, sia dato per scontato: tutto deve avere una sua rifondazione organica nel momento.

Poter sentire il corpo come una cosmologia di ciò che siamo. Corpo non disgiunto dai pensieri, dal creare, dal dire. Corpo misterioso, a un tempo materia dell’inconscio e superficie imperturbabile. Corpo origine del tempo, fonte di messaggi segreti, di risorse continue e inaspettate, e che, sempre, anticipa la coscienza.

La sensibilizzazione che questa pratica produce costituisce l’inizio di ogni atto performativo possibile: un corpo spogliato da ogni condizionamento, capace di ricreare il tempo e lo spazio.

La scuola propone un lavoro sulle tecniche dello yoga atte a mettere a fuoco il tema della presenza. A partire da qui, verranno esplorati differenti modi per generare una danza.

"Nel punto fermo del mondo che svolta.
Né carne né senza carne; né da né verso;
nel punto fermo, dov'è la danza,
né arresto né movimento.
Non chiamarla fissità, dove passato e futuro sono raccolti.
Né movimento da né verso, né ascesa né declino.
Se non nel punto, nel punto fermo,
non c'è danza, e c'è soltanto danza."
Thomas Stearns Eliot
La scuola è accessibile a chiunque interessato.

quota di partecipazione: 60,00 € + tessera associativa ARTEMIS 10€
→ per informazioni e iscrizioni: tel. 348 0383281- info@spaziovoll.it
→ iscrizioni entro il 5 febbraio con versamento di caparra di 30€

→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza (zona S.Pio X)
Francesca Proia  
Laurea in Conservazione dei Beni Musicali all’Università di Bologna, è coreografa, danzatrice e docente di yoga. Tutto il suo lavoro è attraversato da un percorso di ricerca teorica, artistica e pedagogica in cui lo yoga si rende evidente come prassi di rifondazione percettiva.
Nel 2016 ha fondato Mìnera, scuola superiore di yoga in absentia. Nel 2018 fonda I vasi comunicanti, scuola di alta formazione e ricerca yoga. Tra le pubblicazioni: Yoga - La composizione delle tecniche per una pratica viva (Astrolabio Ubaldini 2022); La cattura del soffio (Edizioni Del Girasole 2017); Declinazioni yoga dell’immagine corporea (Titivillus 2011).